Attraverso l’innovativo sistema è possibile presentare i prodotti al proprio cliente attraverso cataloghi interattivi e contestualmente inserire l’ordine. Il tutto sempre aggiornato con le strategie commerciali delle sedi. Order entry, operational crm e multimedia sono le tre macro aree dove il software si concentra.
“Prima di entrare da un cliente, forSales permette ai rappresentanti di conoscere tutto di lui e della sua attività, la memoria storica è sostituita da dati incontrovertibili e il vecchio ordine cartaceo è sostituto da uno in formato elettronico. Inoltre è possibile conoscere con anticipo le politiche commerciali di un cliente e adattarsi ad esse più facilmente”.
A spiegare l’applicazione è Mauro Dal Corso, ideatore del prodotto e titolare della società NextTech che lo ha realizzato e ne detiene la produzione. Fondata nel 2000 a Treviso, ha sempre realizzato applicazioni su dispositivi mobili che consentissero di mantenere in contatto le aziende con i propri addetti sparsi nel territorio, dal 2019 è entrata a far parte del gruppo Impresoft e nel 2024 si è fusa con altre tre aziende dando vita a Impresoft Engage.
Con forSales è stato fatto un importante passo in avanti introducendo nella tradizionale gestione della forza vendite e degli ordini, strumenti di marketing e comunicazione a supporto dell’attività dell’agente che permettono di affrontare un mercato in continuo cambiamento, supportati da sistemi innovativi.
forSales non conosce crisi. Il numero dei clienti continua ad aumentare ogni anno e nessuno di loro, fino ad ora, ha avuto ripensamenti.
Non solo perché l’azienda veneta fornisce prodotti molto avanzati e un’assistenza continua a 360 gradi ma anche perché rappresenta la garanzia di non rimanere mai indietro in un mondo come quello tecnologico che corre sempre più veloce.
Scopri con quali aziende collabora forSales.
